Anziani, malati gravi, disabili e persone sole vivono attorno a noi, eppure spesso non li vediamo
Operatore di teleassistenza
Dedicare parte della propria giornata a rendere migliore quella degli altri è un gesto meraviglioso. I volontari del servizio di teleassistenza regalano ogni giorno il loro affetto e il loro supporto a chi ne ha più bisogno.
È incredibile come una semplice telefonata amichevole sia in grado di trasformare un'espressione triste in un sorriso.
Se vuoi metterti in gioco e dedicare un po' del tuo tempo agli altri, se sei empatico e comprensivo, il servizio di teleassistenza è l'attività che fa per te. Gli anziani sono spesso poco propensi ad utilizzare il servizio. Saranno la tua bravura e il tuo entusiasmo a coinvolgerli e a farli familiarizzare con i dispositivi. L'impegno richiesto è di due turni al mese, sempre lo stesso giorno e alla stessa ora, concordati al momento dell'iscrizione. Il turno dura 4 ore e mezza. È possibile cambiare il giorno del turno, fissandone uno nuovo in caso di necessità. Se l'empatia non è il tuo forte e hai la possibilità di fare volontariato in orario notturno, il servizio di raccolta delle chiamate d'emergenza è l'attività più adatta a te. Il turno dura 9 ore e 30 minuti.
Invia la tua domanda di partecipazione o richiedi informazioni compilando il form che trovi in questa pagina. Farai la differenza per tanti.
Benefici fiscali
Supporta AVPS e fai un meraviglioso regalo alla tua comunità.
LEGGI
Dona in Posta
con bollettino postale intestato a AVPS: Conto corrente postale n° 44998201
Dona in Banca
con bonifico intestato a AVPS presso:
BCC MILANO - VIMERCATE IBAN IT68X0845334070000000630065
Ricordati di scrivere il tuo indirizzo nella causale, così potremo ringraziarti.