28
mar
2017
La Lombardia esporta il 112
Il 112 sarà operativo in tutt'Italia entro l'anno
Il numero unico per le emergenze 112 è un prodotto made in Lombardia. L'idea alla base del progetto è stata quella di riunire tutti i vecchi numeri d'emergenza (112, 113, 115, 118) sostenzialmente per tre motivi:
- Semplificazione del servizio
- Riduzione dei centralini, con ottimizzazione delle spese
- Riduzione delle chiamate inappropriate, con aumento dell'efficienza del servizio
L'esperimento, iniziato nel 2010 a Varese, è stato un successo. Dato il riscontro più che positivo, l'obiettivo oggi è quello di estendere l'utilizzo del numero unico per le emergenze su scala nazionale, e perché no, di esportarlo anche in altri paesi in futuro. Entro il 2017 altre regioni avvieranno il 112: tutto il Lazio (a Roma il numero è già operativo), il Piemonte, la Valle d'Aosta, la Liguria, il Trentino Alto Adige, le Marche.
L'11 febbraio, a Milano, si è tenuto il 112 Day, evento organizzato da AREU dedicato alla divulgazione dei servizi e delle opportunità del nuovo numero. Il numero di persone che utilizzano il 112 è in crescita, ma purtroppo una parte della popolazione ancora non conosce il servizio, o gli altri strumenti utili come l'app di AREU dedicata alle emergenze (l'app Where Are U è gratuita). Per questo è ancora più importante informare le persone in maniera capillare ed efficace.
Durante il 112 Day, Roberto Maroni è stato uno dei testimonials più entusiasti del rivoluzionario servizio, di cui ha ricordato con piacere le origini. Infatti, è stato proprio durante l'incarico di Maroni come Ministro dell'Interno che l'esperimento "112" ha avuto inizio. Anche il nostro presidente, Elio Brambati, nelle vesti di vicepresidente di ANPAS Lombardia, ha partecipato all'importante giornata. L'evento è stato replicato anche in altre città europee: denominato "One One Two Day", è stato promosso dalla stessa Unione Europea.
01
ago
2017
Su richiesta di ANPAS Lombardia e SOREU Metropolitana di Milano, nelle scorse due settimane, AVPS...
LEGGI01
ago
2017
Tu sei stato indubbiamente inchiostro. In questi 14 anni di vita associativa hai scritto tanto,...
LEGGI06
lug
2017
Sabato, 1 luglio. In occasione del ventesimo anniversario della croce rossa villasantese, nel...
LEGGI16
giu
2017
Il servizio prelievi è nato dalla collaborazione fra Comune di Vimercate-Servizi Sociali,...
LEGGI15
giu
2017
Imperia; 10 e 11 giugno 2017. Sabato e domenica, una squadra di AVPS Vimercate composta da Mattia...
LEGGI14
giu
2017
Il cinque per mille. Il 5 x 1000 è una quota d’imposta obbligatoria, calcolata in...
LEGGI13
giu
2017
Anche quest'anno l'Associazione Volontari di Pronto Soccorso di Vimercate (AVPS) ha aderito con...
LEGGI19
mag
2017
Il corso di aggiornamento annuale rivolto a tutti i soccorritori si svolgerà presso...
LEGGI26
apr
2017
Nella serata del 20 Aprile Villa Gussi a Vimercate ha ospitato la riunione ordinaria dei soci di...
LEGGI08
apr
2017
AVPS ha preso parte al maxi progetto formativo promosso da AREU Varese. L'8 aprile Piazza Monte...
LEGGIISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato sulle attività di AVPS
