CHIAMACI

039 661 2112

28

mar

2017

La Lombardia esporta il 112

Il 112 sarà operativo in tutt'Italia entro l'anno

Il numero unico per le emergenze 112 è un prodotto made in Lombardia. L'idea alla base del progetto è stata quella di riunire tutti i vecchi numeri d'emergenza (112, 113, 115, 118) sostenzialmente per tre motivi:

 

  • Semplificazione del servizio
  • Riduzione dei centralini, con ottimizzazione delle spese
  • Riduzione delle chiamate inappropriate, con aumento dell'efficienza del servizio

 

L'esperimento, iniziato nel 2010 a Varese, è stato un successo. Dato il riscontro più che positivo, l'obiettivo oggi è quello di estendere l'utilizzo del numero unico per le emergenze su scala nazionale, e perché no, di esportarlo anche in altri paesi in futuro. Entro il 2017 altre regioni avvieranno il 112: tutto il Lazio (a Roma il numero è già operativo), il Piemonte, la Valle d'Aosta, la Liguria, il Trentino Alto Adige, le Marche.

L'11 febbraio, a Milano, si è tenuto il 112 Day, evento organizzato da AREU dedicato alla divulgazione dei servizi e delle opportunità del nuovo numero. Il numero di persone che utilizzano il 112 è in crescita, ma purtroppo una parte della popolazione ancora non conosce il servizio, o gli altri strumenti utili come l'app di AREU dedicata alle emergenze (l'app Where Are U è gratuita). Per questo è ancora più importante informare le persone in maniera capillare ed efficace.

Durante il 112 Day, Roberto Maroni è stato uno dei testimonials più entusiasti del rivoluzionario servizio, di cui ha ricordato con piacere le origini. Infatti, è stato proprio durante l'incarico di Maroni come Ministro dell'Interno che l'esperimento "112" ha avuto inizio. Anche il nostro presidente, Elio Brambati, nelle vesti di vicepresidente di ANPAS Lombardia, ha partecipato all'importante giornata. L'evento è stato replicato anche in altre città europee: denominato "One One Two Day", è stato promosso dalla stessa Unione Europea.

 

 

18

mag

2018

FILIPPO NEL CUORE

Nell'ambito del progetto "FILIPPO NEL CUORE", domenica 13 maggio 2018, presso la palestra delle...

LEGGI

18

mag

2018

Partecipa al corso BLSD LAICO e DISOSTRUZIONE PEDIATRICA a Vimercate

AVPS offre alla cittadinanza un corso di formazione su due temi di fondamentale importanza. Sapere...

LEGGI

16

mag

2018

AVPS ringrazia i partecipanti di "BLSD LAICO - AGRATE BRIANZA"

AVPS desidera ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato attivamente al corso BLSD...

LEGGI

08

mag

2018

Corso BLSD e nozioni di primo soccorso in lingua inglese

Tra le tante iniziative messe in campo per avvicinare gli studenti al mondo del volontariato, AVPS...

LEGGI

03

mag

2018

Iscriviti subito al corso BLSD LAICO organizzato da AVPS

Durante la settimana del volontariato agratese "Comunità 2.0 Rete Solidale per non essere...

LEGGI

03

mag

2018

Sostienici con il tuo 5x1000: aiutaci ad aiutarti

Senza il tuo aiuto, la nostra attività non sarebbe possibile AVPS, da 45 anni, mette il...

LEGGI

24

apr

2018

AVPS ha partecipato alla 12° Conferenza Nazionale di Organizzazione ANPAS

"Quale futuro per ANPAS e le pubbliche assistenze di fronte alla sfida della riforma del terzo...

LEGGI

10

apr

2018

AVPS all'inaugurazione del gruppo Alpini Agrate Brianza

Una rappresentanza di AVPS parteciperà all’inaugurazione del GRUPPO ALPINI di AGRATE...

LEGGI

10

apr

2018

AVPS alla manifestazione "SicuraMente in Strada"

AVPS di Vimercate sarà presente con un suo equipaggio alla manifestazione “SicuraMente...

LEGGI

20

feb

2018

Il corso di primo soccorso per gli studenti della scuola media

Il giorno mercoledì 31 gennaio, presso la scuola media Italo Calvino di Vimercate, si...

LEGGI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle attività di AVPS