18
gen
2023
Servizio Civile Universale 2023: Una scelta consapevole!
Servizio Civile Universale 2023: le principali informazioni
OBIETTIVO DEL BANDO: È stato pubblicato il bando per la selezione di 71.550 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia ed all'estero. Nel bando sono stati finanziati anche progetti della nostra associazione: saranno quindi 3.250 i posti disponibili suddivisi fra 784 diverse possibilità distribuite su 595 sedi di pubbliche assistenze Anpas.
CHI PUÒ PARTECIPARE: Ragazzi e ragazze possono presentare domanda esclusivamente nella modalità online (clicca qui per l'elenco dettagliato delle sedi e dei progetti). Inoltre:
- DEVONO essere in possesso della cittadinanza italiana o di altri paesi dell'Unione Europea;
- POSSONO essere cittadini non comunitari se soggiornano regolarmente in Italia.
SCADENZA DEL BANDO: Il bando scade il 10 Febbraio 2023.
Quali sono i requisiti per partecipare ?
Potranno presentare domanda i giovani (italiani e non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Italia), che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Modalità di presentazione della domanda
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
IMPORTANTE:
- L'iscrizione è possibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPID
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
- I cittadini italiani residenti in Italia o all'estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. I candidati non italiani che non possono disporre dello SPID, come sta già avvenendo fin dalla pubblicazione del bando, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento secondo la procedura riportata nella homepage del sistema DOL. Si fa riferimento, in particolare, ai cittadini di altri Paesi UE, di Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, e di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio o di rinnovo di permesso di soggiorno. Allo stesso modo potranno richiedere l'accesso con credenziali i giovani richiedenti asilo o rifugiati o che in virtù di situazioni particolari non riescono a ricevere lo SPID dagli Identity Providers.
- I cittadini appartenenti ad un Paese dell'Unione Europea diverso dall'Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Per maggiori informazioni
Se desideri maggiori informazioni puoi scrivere il tuo messaggio all'indirizzo email segreteria@avps.it.
18
gen
2023
PRESENTA LA DOMANDA Servizio Civile Universale 2023: le principali...
LEGGI02
dic
2022
Come è ormai tradizione anche quest’anno saremo presenti alle Torri Bianche per...
LEGGI17
nov
2022
Domenica 23 Ottobre alle ore 10.00 è stata inaugurata e benedetta la nuova ambulanza...
LEGGI07
nov
2022
SIMEU – Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza ha prodotto il documentario...
LEGGI10
ott
2022
Domenica 23 Ottobre alle ore 10.00 verrà inaugurata e benedetta la nuova ambulanza...
LEGGI04
ott
2022
Informazioni LUOGO: Oratorio di VelascaVia Edmondo de Amicis, 3/5 - Velasca...
LEGGI15
lug
2022
A seguito dell’emergenza generata dal pensionamento di alcuni medici di base di Arcore che ha...
LEGGI25
mag
2022
"Organizzati, cortesi e veloci." "Dottori disponibili e chiari con i pazienti." "Centro...
LEGGI05
mag
2022
04
mag
2022
AVPS Vimercate in collaborazione con Agrifoppa Azienda Agricola Oreno ha creato "AVPS Grill...
LEGGIISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato sulle attività di AVPS