CHIAMACI

039 661 2112

27

ago

2018

Come candidarsi per il Servizio Civile Universale e cosa c'è da sapere

Si avvicina il termine massimo per presentare la domanda per partecipare al Servizio Civile Nazionale (28 settembre 2018). Se hai ancora dubbi sull'argomento continua a leggere l'articolo, cercheremo di rispondere alle domande più frequenti dei candidati.

Quanto dura il Servizio Civile Universale?

Dura 12 mesi non rinnovabili (può essere svolto una sola volta nella vita)

Quanto è il compenso per la partecipazione al Servizio Civile?

I Volontari che parteciperanno al Progetto riceveranno direttamente dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile 433,80€ mensili tramite versamento mensile sul proprio conto corrente bancario.

Chi può presentare la domanda?

I giovani (senza distinzione di sesso) che abbiano compiuto diciotto anni e non superato i ventotto (28 anni e 364 giorni) al momento della presentazione della domanda e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

 

  • cittadini italiani
  • cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea
  • cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Non possono presentare la domanda i giovani che:

  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista 
  • appartengono a corpi militari o alle forze di polizia 
  • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

 

Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

Come presentare la domanda per il Servizio Civile Universale?

Richiedi all’Associazione o scarica dal sito www.anpas.org, i moduli per la presentazione della domanda (allegati 3, allegato 4 e allegato 5), compilali in tutte le loro parti controllando che siano presenti date e firme dove richiesto e consegna la domanda direttamente all’Associazione, per la precisione al Sig. Fausto Scaccabarozzi, responsabile del Servizio Civile, dove intendi svolgere servizio.

Cosa allegare ai moduli?

In aggiunta ai due moduli (allegati 3allegato 4 e allegato 5) allega:

  • fotocopia di un valido documento di identità personale 
  • fotocopia del Codice Fiscale 
  • fotocopia dei titoli di studio dichiarati (diploma di scuola superiore, laurea, ecc). Non è importante allegare il diploma delle Scuole medie inferiori perché non dà punteggio. 
  • fotocopia di altri eventuali corsi utili al progetto 
  • se hai indicato nella domanda “precedenti esperienze di volontariato”, allega inoltre una certificazione degli enti in cui hai svolto attività di volontariato con indicazione della durata.

Chi saranno i selezionatori?

Alle selezioni partecipano:

- un incaricato della Associazione
- un rappresentante dell’ANPAS
- eventuali altre figure dell’Associazione

Come avvengono le selezioni?

Il calendario di convocazione ai colloqui verrà pubblicato almeno 15 giorni prima del loro inizio sul sito www.anpas.org. I candidati saranno valutati sulla base del proprio curriculum (per questo motivo è importante allegare tutte le documentazioni inerenti alla vostra esperienza) e sulla base del colloquio individuale. Dalla somma dei punteggi parziali (ottenuti tramite la compilazione di un foglio di calcolo) verrà stilata la graduatoria finale, che vedrà in ordine rispettivamente i volontari che inizieranno il progetto (selezionati) e gli esclusi (idonei non selezionati); in caso di rinunce prima o durante lo svolgimento del progetto (comunque non oltre i primi 80 giorni dall’avvio del progetto) saranno proprio gli esclusi ad essere contattati per subentrare nei posti resisi disponibili.

Chi comunicherà l'esito delle selezioni?

Una copia della graduatoria delle selezioni viene esposta direttamente in Associazione. In alcuni casi sono direttamente le Associazioni che provvedono a contattare telefonicamente ogni candidato per comunicare l’esito finale. Inoltre i risultati saranno consultabili sul sito www.anpas.org dopo qualche giorno. Indicazione su queste procedure ti verranno comunque fornite il giorno del colloquio.

Come si saprà il giorno in cui il selezionato si dovrà presentare per l'inizio del progetto?

La data di inizio servizio verrà comunicata dall’UNSC all’Ente che informerà ufficialmente gli interessati e farà avere loro le credenziali per l’accesso ad un’area riservata al fine di scaricare il proprio contratto di avvio in servizio. Questa lettera deve essere scaricata e controfirmata dal responsabile dell’ente il primo giorno di servizio.

Entro quando dovranno pervenire le domande?

Il limite massimo è il giorno 28 settembre 2018 alle ore 18,00.

Non è possibile presentare la domanda per più di un progetto, pena l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti cui si riferisce il bando

30

set

2025

Corso regionale di soccorritore 118

Vuoi intraprendere un'attività di volontariato? Vieni a scoprire come diventare...

LEGGI

08

giu

2025

Numeri vincenti lotteria 2025

Durante il weekend con AVPS si è svolta l'estrazione dei numeri vincenti della lotteria di...

LEGGI

06

giu

2025

Weekend con avps 2025

Venerdì 6 Giugno Ore 19:30: Apertura punto ristoro Ore 21:00: Live music con "Teo e le...

LEGGI

18

feb

2025

Servizio Civile Universale 2025: una scelta consapevole!

Servizio Civile Universale 2025: le principali informazioni È uscito il bando del Servizio...

LEGGI

07

dic

2024

I NOSTRI PROGETTI DI NATALE: UNA STELLA IN AMBULANZA E DIVENTA AMICO DI AVPS!

Anche quest'anno, come da tradizione, saremo al centro commerciale Torri Bianche di Vimercate per...

LEGGI

13

set

2024

SABATO 21 SETTEMBRE 24 - AVPS CONTEST E MAXIEMERGENZA

Sabato 21.09.24 a Vimercate, in concomitanza con l’esercitazione intercomunale di Protezione...

LEGGI

17

giu

2024

Lotteria AVPS

I premi sono ritirabili questa settimana in sede dalle 9 alle 14 e lunedì prossimo anche...

LEGGI

16

mag

2024

Week End con AVPS: festeggiamo insieme 30 anni di teleassistenza

Il 14, il 15 e il 16 giugno presso Villa Zoia a Concorezzo festeggiamo insieme 30 anni di...

LEGGI

10

mag

2024

Ciao Giuseppe!

Giuseppe Sardi è stato un volontario molto attivo e presente nella nostra Associazione. Lo...

LEGGI

17

apr

2024

L'Associazione AVPS Vimercate cerca personale per il periodo estivo: Opportunità di Lavoro come Autisti di Ambulanza e Capo Equipaggio

Candidature per il periodo estivo L'Associazione AVPS Vimercate informa l'apertura delle...

LEGGI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle attività di AVPS