28
mar
2017
La Lombardia esporta il 112
Il 112 sarà operativo in tutt'Italia entro l'anno
Il numero unico per le emergenze 112 è un prodotto made in Lombardia. L'idea alla base del progetto è stata quella di riunire tutti i vecchi numeri d'emergenza (112, 113, 115, 118) sostenzialmente per tre motivi:
- Semplificazione del servizio
- Riduzione dei centralini, con ottimizzazione delle spese
- Riduzione delle chiamate inappropriate, con aumento dell'efficienza del servizio
L'esperimento, iniziato nel 2010 a Varese, è stato un successo. Dato il riscontro più che positivo, l'obiettivo oggi è quello di estendere l'utilizzo del numero unico per le emergenze su scala nazionale, e perché no, di esportarlo anche in altri paesi in futuro. Entro il 2017 altre regioni avvieranno il 112: tutto il Lazio (a Roma il numero è già operativo), il Piemonte, la Valle d'Aosta, la Liguria, il Trentino Alto Adige, le Marche.
L'11 febbraio, a Milano, si è tenuto il 112 Day, evento organizzato da AREU dedicato alla divulgazione dei servizi e delle opportunità del nuovo numero. Il numero di persone che utilizzano il 112 è in crescita, ma purtroppo una parte della popolazione ancora non conosce il servizio, o gli altri strumenti utili come l'app di AREU dedicata alle emergenze (l'app Where Are U è gratuita). Per questo è ancora più importante informare le persone in maniera capillare ed efficace.
Durante il 112 Day, Roberto Maroni è stato uno dei testimonials più entusiasti del rivoluzionario servizio, di cui ha ricordato con piacere le origini. Infatti, è stato proprio durante l'incarico di Maroni come Ministro dell'Interno che l'esperimento "112" ha avuto inizio. Anche il nostro presidente, Elio Brambati, nelle vesti di vicepresidente di ANPAS Lombardia, ha partecipato all'importante giornata. L'evento è stato replicato anche in altre città europee: denominato "One One Two Day", è stato promosso dalla stessa Unione Europea.
17
dic
2020
Purtroppo quest'anno causa Covid, per evitare qualsiasi tipo di assembramento, non saremo...
LEGGI11
dic
2020
Cari amici, finalmente dopo diverse settimane, possiamo essere un po' più ottimisti!...
LEGGI03
dic
2020
Cari Amici, nell'ultima settimana abbiamo registrato una media di 38 missioni di soccorso ...
LEGGI23
nov
2020
Cari amici di AVPS, non dobbiamo abbassare assolutamente la guardia! Nonostante una leggerissima...
LEGGI13
nov
2020
Cari amici di AVPS, la situazione continua ad essere molto delicata, complessa e non vi...
LEGGI26
ott
2020
Cari amici di AVPS,purtroppo la seconda ondata COVID 19 è arrivata. Le missioni di soccorso...
LEGGI29
set
2020
Nella giornata del 26 Settembre siamo tornati a fare formazione per i...
LEGGI03
set
2020
AVPS Vimercate in collaborazione con il Comune di Agrate Brianza ti invita a unirti...
LEGGI31
ago
2020
A partire dal 13 Agosto 2020, in base all'Ordinanza del Ministro della Salute del 12 agosto...
LEGGI05
ago
2020
Informazioni LUOGO: Oratorio di VelascaVia Edmondo de Amicis, 3/5 - Velasca...
LEGGIISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato sulle attività di AVPS